Cos'è filippo iv?

Filippo IV di Spagna

Filippo IV (Valladolid, 8 aprile 1605 – Madrid, 17 settembre 1665), soprannominato "il Re Pianeta" o "il Re Grande", fu re di Spagna dal 1621 fino alla sua morte. Il suo regno fu segnato da significativi conflitti interni ed esterni, nonché da un declino del potere spagnolo in Europa.

Contesto Storico

Filippo IV salì al trono in un'epoca di crisi%20economica e instabilità politica per la Spagna. Il suo regno coincise con la fase finale della Guerra%20dei%20Trent'anni (1618-1648), un conflitto che prosciugò le risorse della Spagna e la indebolì militarmente.

Politica Interna

Affidò gran parte del governo al suo valido, il Conte-Duca%20di%20Olivares, il quale attuò politiche centralizzatrici che suscitarono resistenze in diverse regioni della Spagna, in particolare in Catalogna e in Portogallo. La politica centralizzatrice di Olivares e l'aumento delle tasse portarono alla Rivolta%20Catalana (1640-1652) e alla Guerra%20di%20Restaurazione%20Portoghese (1640-1668), che portò all'indipendenza del Portogallo.

Politica Estera

Il regno di Filippo IV fu caratterizzato da continue guerre. Oltre alla Guerra dei Trent'anni, la Spagna combatté contro le Province%20Unite (l'Olanda), la Francia e l'Inghilterra. La Pace%20di%20Westfalia (1648) segnò la fine della Guerra dei Trent'anni e il riconoscimento formale dell'indipendenza delle Province Unite, un duro colpo per la Spagna. La guerra con la Francia continuò fino alla Pace%20dei%20Pirenei (1659), che sancì la cessione alla Francia di importanti territori e il matrimonio di sua figlia Maria Teresa con Luigi XIV.

Cultura e Arte

Nonostante le difficoltà politiche ed economiche, il regno di Filippo IV fu un periodo di grande fioritura culturale, noto come il Siglo%20de%20Oro (Secolo d'Oro). Filippo IV fu un grande mecenate delle arti, e la sua corte ospitò artisti del calibro di Diego%20Velázquez.

Eredità

La morte di Filippo IV nel 1665 lasciò una Spagna indebolita, impoverita e in declino. Il suo successore, Carlo II, fu l'ultimo re Asburgo di Spagna e il suo regno fu segnato da instabilità e lotte per la successione.